Menu principale:
Che cosa è internet
Bè, di Internet e sul suo significato oramai sono pieni i rotocalchi, libri riviste e chi più ne ha più ne metta.
Penso sia inutile spiegare tecnicamente come funzioni, importante è sapere che funziona. Dopotutto è partito agli albori degli anni 60, per cui di tempo per crescere ne ha avuto.
A questo punto visto che ognuno di noi ha dato un significato a questa parola, più o meno giusto, io penso di dover dare invece il significato a ciò che rappresenta " Internet".
Internet rimane un concetto che per me è inteso proprio così:
"Lo strumento di conoscenza e di libertà per eccellenza che ci riconosce e ci soddisfa nel disordine assoluto, ci veste giudici e maestri di giudizio su chi e su cosa è riconoscibile attraverso lo strumento stesso".
Se a titolo privato, internet rappresenta la nostra libertà e socialità nel network, a titolo Aziendale, questo strumento rappresenta l’immagine, la trasparenza, l’opportunità assoluta, nata vetrina per essere osservata da tutti. E' per tutte quelle aziende che ritengono necessario evolversi, conoscere e si sentono strette nel luogo in cui operano.
E’ proprio del suo sviluppo nelle Aziende che voglio occuparmi, ove oramai ricopre il ruolo fondamentale di presentazione che completa l'approccio con il nuovo cliente e formalizza la prima immagine aziendale .
Apporto di maggiore importanza e applicazione di gestione necessario in quelle dove la prerogrativa di avere la mobilità e l'operatività ovunque, fa il suo focus di business.
Chi, e quale azienda che voglia chiamarsi tale che oggi opera sia in locale che su tutto il territorio nazionale o internazionale non possa permettersi il costo di un sito Web, bé penso non esista !
Un sito web, costa poco; farlo è un pochino come preparare la struttura dove verranno ospitate le merci o come meglio credete, la vetrina che ci presenta a chi di passaggio e senza impegno vuole darvi un’occhiata .
Un’occhiata… bella parolina, infatti se andiamo un pochino a monte ci rendiamo conto che farsi dare un’occhiata significa portare a chi osserva, mentre ci dona interesse, parte delle nostre conoscenze nella capacità di analisi. Esaminati in ciò che ha attirato la sua attenzione (la vetrina) e su cosa si è focalizzato il suo interesse(il prodotto), nel modo con cui è colorato il tutto e quanto apporto di qualità e novità sono disponibili per i visitatori più disparati.
E’ proprio questa massa critica che ci spinge in alto, ci affonda, spergiura e ci riconosce, ma che ci porta all’occhiello nei centri di interesse o di confronto. Bè, da questo mio punto di vista , capirete che la vetrina sul web è la nostra carta di identità, esalta o demolisce la nostra capacità di apporto professionale, nell'informazione, nello sviluppo, nella vendita .
Come al solito ci risiamo !.....La vendita ! …Magica parolina ?! Si è proprio questo che magicamente continuiamo in ogni istante a fare, di qualunque tipo, in qualunque modo, anche adesso, come faccio io per questa struttura aziendale, sto vendendo me stesso nelle conoscenze, cercando di carpire l’attenzione di chi vuole curiosamente comprendere dove voglio parare .
Quindi, cosa starei vendendo adesso? Informazioni, emozioni e perché no tipicità di espedienti di condivisione di interessi.
Per specificare diciamo parlando di vendita che le merci che su web tutti presentiamo, possono essere di ogni tipo e qualità, ma distinte in due categorie fondamentali legate alla vendibilità:
1- quelle dove la loro vendibilità nella difficoltà aumenta, con l’impossibilità di renderle tangibili o peggio non riconoscibili in prima istanza con colpo d'occhio (certificazioni, assicurazioni, consulenze, analisi, ecc.);
2- di più semplice presentazione, ma di facile confronto è un prodotto riconoscibile (ipod, cellulare, phon, ecc.), dove il prezzo, la scheda tecnica e la serietà nelle consegne fanno da padrone e condizionano la scelta consolidando l'Azienda venditrice.
Concludendo allora, Internet è:
l’insieme di tutte queste cose somministrabili solamente nell’interesse di scambio!
Cosa voglio intendere?
Intendo che solamente se interessando e donando parte delle nostre conoscenze riusciremo a trasferire interessi e curiosità in grado di muovere l’attenzione di chi ci osserva, indurlo a seguirci nel percorso o nella navigazione del nostro sito, sperando nell’attenta sua fiducia critica.
E’ proprio in quest’interesse che troveremo chi condividendolo è pronto a darci fiducia e a fare le nostre scelte, quindi pronto ad investire nel perfezionare le proprie, con l’aiuto guida delle nostre.
In un'unica parola renderle : ri..."Vendibili " .